Sabato 22 e domenica 23 Marzo partirà la 22esima edizione delle giornate di primavera del Fondo ambientale italiano. Come in tutta Italia, anche nel Salento i principali beni culturali saranno accessibili gratuitamente a tutti i visitatori, con la presenza in alcuni casi di guide specialistiche come quelle previste per il castello di Carlo V, la chiesa dei santi Niccolò e Cataldo nel complesso cimiteriale e nell'attiguo monastero degli Olivetani. Inoltre sarà possibile ammirare lo stupendo palazzo che ospita la Banca d'Italia, con il balcone su Piazza Sant'Oronzo, come due anni fa. L'I.T.C. "Costa" aprirà le porte del suo museo di scienze naturali. Non solo il capoluogo è interessato da questa manifestazione, ma anche altri paesi, quindi sarà possibile visitare l'abbazia di Santa Maria a Cerrate e la cappella ipogea di San Marco, a Ruffano.
Vacanzesanfoca.it - Tel. 3920267836 - 3356889023 - email le_fontanelle@hotmail.com
In collaborazione con Agenzia di Viaggi e Tour Operator I.C.A.RO. VIAGGI - 0832 872605 Realizzazione sito web Smartcom srl - Lecce