Borgagne, frazione di Melendugno, è un piccolo centro a 5 Km da Melendugno e dalla costa.
Notizie e informazioni storiche Borgagne
Cenni di storia
A Borgagne possiamo trovare diversi edifici storici come il l'imponente castello "Petraroli" edificato nel 1497 . Si tratta di un edificio a due piani a pianta quadrata, con cortile centrale e una torre difensiva circolare, sulla quale è scolpita l'arma del Petrarolo.Di grande importanza storica è la Chiesa madre "Presentazione del Signore" di cui si conserva soltanto la parte absidale che di recente è stata completamente restaurata. Il centro storico di Borgagne conserva importanti testimonianze architettoniche. In particolare la casa-torre, con monogrammi di Cristo e della Vergine, di notevole valore decorativo. Molte altre abitazioni sono le Case "a Corte" chiamate così in quanto costituite da almeno due unità abitative affacciate su di un'area comune: il cortile, in cui si svolgevano gran parte delle attività quotidiane e che comprendeva i depositi per i generi alimentari e il pozzo da cui attingere l'acqua. Importante testimonianza della vita contadina del paese è il frantoio semipogeo "Sciurti" rimasto in funzione fino al 1972 e divenuto proprietà comunale dal 1988.
Per chi avesse voglia di una vacanza non molto dispendiosa e vicinissima sia al mare di Sant'Andrea e Torre dell'Orso, che alla città di Lecce e Otranto c'è il Bed & Breakfast Big Mama a Borgagne un meraviglioso e tranquillo paesino dell'entroterra salentino.
Vacanzesanfoca.it - Tel. 3920267836 - 3356889023 - email le_fontanelle@hotmail.com
In collaborazione con Agenzia di Viaggi e Tour Operator I.C.A.RO. VIAGGI - 0832 872605 Realizzazione sito web Smartcom srl - Lecce